Chi siamo?
GRD Group è una società giovane nata dall'esperienza di grandi e solidi gruppi del settore edile e immobiliare, che hanno riunito le loro competenze per fornire ai propri clienti servizi a 360°.
La squadra di professionisti che si è venuta a formare è in grado di analizzare accuratamente le richieste del cliente e, dopo aver esaminato gli aspetti architettonici, normativi, fiscali, amministrativi, energetici ed esecutivi, di formulare strategie complete di intervento e di seguirne e garantirne la realizzazione.
Il servizio "chiavi in mano" di GRD Group comprende anche l'espletamento di tutte le pratiche burocratiche del caso.
Cosa facciamo?
Ecco i nostri servizi in ambito commerciale e ricettivo, residenziale e industriale:

PROGETTAZIONE

DIREZIONE LAVORI

OPERE EDILI

IMPIANTI ELETTRICI

IMPIANTI TERMOIDRAULICI

MOVIMENTAZIONE TERRA

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO

TETTI E COPERTURE

DEMOLIZIONI

RISTRUTTURAZIONI EDILI
Il Decreto Rilancio
Il decreto Rilancio comprende un Superbonus per le ristrutturazioni. Si tratta di un incentivo davvero vantaggioso per i cittadini italiani che vorranno compiere interventi di efficientamento energetico e messa in sicurezza delle proprie abitazioni.
In concreto, sono previsti incentivi fino al 110% della spesa per lavori eseguiti dal 1° luglio 2020 fino al 31 dicembre 2021 che possono consentire di migliorare sia l'estetica che l'efficienza energetica degli edifici, con conseguente riduzione delle spese di gestione e aumento del valore commerciale dell'immobile.
Il Superbonus potrà essere concesso sotto forma di detrazione fiscale al 110% – e quindi come rimborso sulla Dichiarazione dei Redditi – oppure tramite sconto totale in fattura con la cessione del credito d’imposta all'azienda che ha effettuato i lavori. L’impresa coinvolta poi potrà a sua volta di cedere il credito d’imposta in favore di fornitori o istituti bancari, riscuotendo il pagamento immediato.
Ecco alcuni dei vantaggi per chi usufruirà degli incentivi:

Zero spese sostenute dal condominio
- Il piano energetico nazionale è basato sui crediti fiscali
- Aiuto concreto a far ripartire l'economia italiana dopo l'impatto Covid-19

Riduzioni dei consumi energetici
- Generazione diffusa di energia da fonti rinnovabili
- Minori costi per energia, maggiore disponibilità per altre spese

Vantaggi
ambientali
- Riduzione impatto ambientale
- Decarbonizzazione

Miglioramento
estetico
- Aumento del valore commerciale dell'immobile
I servizi che offriamo per Ecobonus e Decreto Rilancio

Analisi della situazione tecnica ed estetica (isolamenti e relativi spessori, rispondenza dei materiali ai requisiti CAM - Criteri Ambientali Minimi)

Verifica della fattibilità preliminare e redazione dell’Attestato di Prestazione Energetica (APE) ante intervento

Elaborazione di un progetto esecutivo

Esecuzione dei lavori nel rispetto degli standard costruttivi più elevati

Cessione del credito a istituti bancari o finanziari o sconto in fattura

Rilascio di visto di conformità fiscale, asseverazioni tecniche e APE post-intervento che dimostri il miglioramento di due classi energetiche; adempimento delle pratiche presso l'Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA)
L'ecobonus
Per poter usufruire degli incentivi previsti dal decreto Rilancio è necessario:
- effettuare almeno uno degli interventi trainanti previsti dal Decreto (isolamento termico, sostituzione impianti di riscaldamento)
- dimostrare che gli interventi eseguiti apportino un miglioramento di almeno due classi energetiche all’edificio
Partner commerciali






